Ultima release - Cosa c’è di nuovo
Introduzione alla SigmaSUITE V22
L'Officina Interconnessa
CAD/CAM Avanzato – SigmaNEST
Il software CAD/CAM SigmaNEST è in grado di programmare tutte le principali macchine laser, waterjet, ossitaglio, plasma, punzonatrici, fresatrici, taglierine, presse piegatrici e taglio tubi. Importa le icone da tutti i principali CAD del mercato, ordinandole automaticamente per materiale e macchina per ottimizzare l’utilizzo del materiale e le movimentazioni della macchina.

Nesting

- Gli utenti noteranno la differenza fin da subito grazie al nuovo programma d’installazione che rileva tutti gli aggiornamenti di prodotto esistenti.

- Sono stati effettuati ulteriori miglioramenti alle figure standard, che permettono di modificare rapidamente i parametri geometria e di ottenere una programmazione NC più efficiente.
- SigmaNEST è stato riprogettato nelle transazioni che avvengono all'interno della SigmaSUITE, generando un incremento del 30% della velocità per i processi che richiedono SimTrans. Gli utenti che non dispongono di una connessione MRP/ERP possono richiedere l'aggiornamento senza la necessità di acquistare SimTrans, inoltre tutte le configurazioni che richiedono una connessione MRP/ERP risultano più veloci.
- SigmaNEST versione 22 introduce una serie di miglioramenti dell'interfaccia utente, come le opzioni per modificare i nomi delle lastre nell'albero delle funzioni, il controllo sulla densità di tratteggio per la visibilità dei report e la sequenza di layout multivista. Gli utenti possono anche selezionare il corretto disegno della macchina direttamente dal menu Configurazione parametri macchina per vedere il proprio nesting in relazione alle dimensioni del banco e alla posizione delle lamelle.

- Ulteriori sviluppi per SigmaNEST includono la possibilità di utilizzare un indicatore grafico per convalidare le posizioni delle microgiunzioni per l'intero nesting prima di inviare il programma alla produzione. Inoltre, le funzionalità di stampa sono state estese con il supporto per i parametri di processo delle parti come amperaggio o tipo di gas, con visibilità migliorata per le note del nesting e con la possibilità di evidenziare le parti specchiate con stili di tratteggio dedicati.
Taglio 2D-3D / Bevel
Combinando un’interfaccia utente facile da usare con funzionalità all’avanguardia per macchine laser, plasma e waterjet, SigmaNEST è la soluzione ideale per la gestione delle tecnologie bevel.

- Sulle macchine bevel, il controllo I-Cut ora permette di compensare l'angolo di taglio sui lati dritti, ottenendo un angolo di zero gradi per garantire un bordo perfetto. Ulteriori miglioramenti includono la possibilità di spostare gli attacchi delle distruzioni profili per eliminare movimenti non sicuri della testa e la possibilità per i programmi con cianfrinature di utilizzare la geometria 2D con il Rule Manager per estrudere gli smussi fissi e generare facilmente attacchi, lacci e transizioni.
Fresatura 2D-3D
A partire dal riconoscimento automatico delle caratteristiche per l’importazione dei pezzi, SigmaNEST assiste intuitivamente i programmatori nel realizzare operazioni di fresatura più veloci e di alta qualità. I parametri di risparmio di tempo sono applicati per una migliore qualità ed efficienza del materiale e del ciclo macchina, e una migliore produttività dall’inizio alla fine del processo produttivo.

- Il modulo fresatura di SigmaNEST è ora compatibile con le funzionalità 3D, permettendo agli utenti di visualizzare le profondità delle tasche, le multipassate e i cambi utensili. Il modulo perfette di definire il metodo di taglio ottimale basato sul rapporto tra il profilo geometria dell'icona e la rimozione del materiale, ottenendo come risultato un percorse utensile più efficiente e con meno passate necessarie.
Punzonatrici/Combinate

- Nesting ottimizzato per il taglio in comune per singole icone, assiemi e geometrie multi-parte che ricalcola con facilità le diverse dimensioni degli utensili. Ora le pinze vengono posizione al volo e una nuova simulazione del programma di multi-torcia evidenzia quella attiva e la distanza tra loro prima del taglio NC.

- L'ordinamento automatico delle sequenze di punzonatura per la rimozione dei pezzi migliora la flessibilità di programmazione per ammettere criteri predefiniti dall'utente come la rimozione anticipata di piccole icone, o la lavorazione tramite pinze per mantenere la rigidità della lastra. Il nuovo tool manager permette di aggiungere facilmente utensili, salvarli come gruppo e utilizzarli tra i lavori.
Import/Export

- L'importazione avviene rapidamente grazie al supporto ai più recenti formati CAD nativi, all'associazione degli schizzi alle operazioni SigmaNEST per NX e alla mappatura delle proprietà delle parti 3D per SolidWorks.
CAD/CAM Avanzato - Prodotti 3D

SigmaBEND

- Importa, gestisce e condivide le proprietà CAD/CAM inclusi file, icone, programmi e personalizzazioni lungo tutto il processo produttivo. Questi dati condivisi integrano i sistemi ERP/MRP/MES per automatizzare la preventivazione, la pianificazione ed il processo di verifica.
- L'utente può ora scegliere se mantenere i colori originali dei modelli e degli assiemi importati per distinguere meglio le singole icone o per indicare le varie tipologie di materiale.
- Aggiunte opzioni e scorciatoie all'interno del menù per le task legate alle presse piegatrici

SigmaDSTV


SigmaUNFOLD

- I parametri icona ora mostrano le dimensioni in base alla visualizzazione sviluppata e non dell'icona. E' stata aggiunta anche la possibilità di creare regole di sviluppo per l'assegnazione di utensili per aggiornare automaticamente le icone in base agli utensili durante la fase di sviluppo.

SigmaDEVELOP

- SigmaDEVELOP ha aggiunto le opzioni per gestire i lembi della flangia per tramoggie con basi da rettangolari a rotonde/ovali e la possibilità di avere angoli a raggio zero nel passaggio da tubo rettangolo a tondo per curve a spigoli vivi.

SigmaCTL

- SigmaCTL è stato migliorato per garantire i processi più efficienti per la preventivazione, la creazione dei job, e il monitoraggio/scarico delle parti. Il modulo ora lavora insieme a SigmaSCHEDULE e Load Manager ed è integrato con la nuova applicazione CTL Feedback per gestire i programmi sulle macchine. Inoltre, l'utente ora può specificare l'orientamento di carico e persino combinare icone di job differenti per incrementare il risparmio di materiale ed ottimizzare la fase di nesting.

- SigmaCTL può ora esportare nesting 3D sia come file STEP che file IGES per interfacciarsi con i nuovi produttori di macchine. E' stata aggiunta la possibilità di esportare le icone nestate come file DSTV.
- Aggiunto l'elenco delle icone dei job per l'ordinamento e il caricamento delle parti dai job e dagli ordini creati
- Aggiunta opzione di spaziatura tra le icone per il nesting

SigmaTUBE Tube

- Nuove funzioni includono l'automarcatura di testi/tasche e l'assegnazione automatica delle qualità di taglio tramite regole configurabili.

SigmaTUBE SW (per SOLIDWORKS)

- SigmaTUBE ora può esportare un nesting 3D come file STEP o IGES in modo tale da interfacciarsi con i nuovi produttori di macchine.
Soluzioni Shop Floor Ottimizzate
Le soluzione SigmaTEK per l’officina ottimizzano la produzione dal taglio e scaricamento delle parti, sino alla spedizione. Supportate da funzionalità dinamiche di schedulazione e tracciabilità, permettono all’utente di avere pieno controllo sulle operazioni.

SigmaSCHEDULE

- SigmaSCHEDULE ora analizza i job per tutti gli item che richiedono operazioni secondarie e attribuisce le priorità per ottenere una maggior efficienza, una partenza più rapida e una riduzione dei tempi di inattività.

Color Offload

- Sostituzione del foglio e le non conformità dei pezzi vengono eseguiti senza SimTrans

Load Manager

- Load Manager può ora distribuire intelligentemente le task processate all'interno di un gruppo macchine per una miglior produttività grazie al caricamento automatico e bilanciato.
- Le operazioni adesso possono essere raggruppate per dipartimento e spostate ad uno diverso. Le ore di programmazione ora si possono ridurre a cifre decimali. E' stata aggiunta la funzione drag and drop per le task al fine di riordinare le workstation.

Shop Floor Data Capture

- Aggiunta selezione tipologia macchina nel Gestore Operazioni
- Aggiunto pulsante refresh

SigmaSHIPPING


SigmaRECEIVE


SigmaPACK


SigmaLIFT

Soluzioni Business Systems Perfezionate
La SigmaSUITE chiude il cerchio della comunicazione con “L’Officina Interconnessa”. Schedulazione, preventivazione e logistica sono guidate dalla fase di nesting. L’obiettivo dell’Officina Interconnessa è quello di creare un ponte tra il CRM, gli ordini, il magazzino, la produzione, la spedizione e la contabilità.

SigmaMRP

- Autorizzazioni di accesso utente migliorate con l'aggiunta di una modalità di "sola visualizzazione" che consente una visibilità completa, ma nessuna funzionalità di modifica.
- Il programma risolve eventuali costi frazionari per garantire una contabilità accurata, e il pulsante di acquisto intelligente consente all'utente di selezionare più job per calcolare i requisiti di materiale totali, combinando elementi comuni in un unico ordine di acquisto da utilizzare per tutti i lavori.
- Gli utenti adibiti alla preventivazione possono copiare rapidamente gli articoli da un job all'altro insieme ad eventuali adeguamenti di prezzo o fattori di costo aggiuntivi che accelerano notevolmente la quotazione per progetti simili.

SigmaQUOTE

- Il programma risolve eventuali costi frazionari per garantire una contabilità accurata, e il pulsante di acquisto intelligente consente all'utente di selezionare più job per calcolare i requisiti di materiale totali, combinando elementi comuni in un unico ordine di acquisto da utilizzare per tutti i lavori. Autorizzazioni di accesso utente migliorate per una modalità "solo visualizzazione" che consente una visibilità completa, ma nessuna funzionalità di modifica.
- Gli utenti adibiti alla preventivazione possono copiare rapidamente gli articoli da un job all'altro insieme ad eventuali adeguamenti di prezzo o fattori di costo aggiuntivi che accelerano notevolmente la quotazione per progetti simili.

SimTrans

- La versione 22 di SimTrans detiene un miglioramento della velocità del 30% sui processi delle transazioni. Le configurazioni dei clienti che necessitano di una connessione MRP/ERP sono ora molto più veloci.