Lavorare con un laser potrebbe essere costoso. Qualsiasi movimento fatto dal centro di taglio che non coinvolge il materiale è un movimento sprecato, che causa l’usura della macchina ed uno spreco di tempo. Una torcia per taglio laser genera un’improvvisa e potente concentrazione di energia che inizia la sequenza di taglio, questo processo viene denominato perforazione; ogni punto di foratura danneggia la torcia e spreca ore di lavoro del tuo dipendente, perché quanto è più spesso il materiale tanto più è lungo il processo. I produttori devono tagliare quante più parti possibile su un solo foglio, ed anche il più velocemente possibile. Aumentando la capacità del tuo laser aumenti anche i tuoi profitti; in parole povere, più velocemente il lavoro viene svolto e più denaro guadagnerai. Esaminiamo ora quattro tecniche avanzate per migliorare il rendimento della tua macchina taglio laser:
- Nesting e Taglio in Comune
Il nesting in comune prevede la disposizione delle parti in modo tale che quelle adiacenti abbiano un bordo condiviso quando possibile; ciò consente al laser di tagliare lungo una linea comune, effettuando un singolo taglio dove normalmente ne servirebbero due. Le coppie di parti possono essere nestate e tagliate in comune, utilizzando un singolo punto di sfondamento. Il nesting in comune per il taglio laser richiede però esperienza dato che sono molti i fattori che i programmatori dovrebbero prendere in considerazione, come la quantità di spazio intorno alle parti necessaria per l’attacco e l’uscita, il tipo e lo spessore del materiale ed il profilo delle parti. - Distruzione degli Interni
La distruzione degli interni è una tecnica di programmazione che ricorre a tagli sistematici per evitare che i contorni interni si ribaltino e causino la rottura della testa del laser. Questa tecnica consiste nel tagliare un grande contorno interno in pezzi più piccoli che possano facilmente cadere attraverso le bandelle del letto della macchina. Altrimenti, le parti tagliate potrebbero potenzialmente ostacolare il laser e con un’eventuale interferenza del movimento rapido, sarebbe necessario arrestare la macchina, causando perdite di tempo e danni alla parte e potenzialmente anche alla macchina. Inoltre, l’utilizzo di questa tecnica elimina la necessità di contrassegnare i contorni interni, evitando processi e lavori manuali superflui. - Evitare le Parti
L’elusione parziale è una tecnica avanzata che crea un percorso di movimento ottimale della testa, eliminando costosi tempi di sollevamento della stessa ed evitando percorsi precedentemente tagliati. Qualsiasi movimento dal laser che non comporti il taglio è un movimento sprecato. L’elusione della parte consente alla testa di rimanere in basso sul materiale non tagliato e di prevenire il ribaltamento degli sfridi, risparmiando tempo grazie alla riduzione dei fermi macchina ed evitando potenziali danni al centro di taglio. - Fly-cuts
Il fly cutting massimizza il movimento della macchina e riduce al minimo gli sfondamenti, risparmiando così tempo e denaro. Il raggio laser viene spento e attivato “on the fly” e quindi riposizionato rapidamente e con precisione per il taglio successivo. Questa tecnica può eliminare la necessità di attacco ed uscita e mantenere la testa in movimento ad una velocità elevata, aumentando in questo modo la capacità di produzione della macchina. Si tenga in considerazione che la possibilità di utilizzare questa tecnica dipende in gran parte dallo spessore del materiale, che quindi dovrà essere per forza preso in considerazione dai programmatori.